MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

Ti raccontiamo una storia contemporanea. Anzi, tante storie contemporanee fatte d'arte e di architettura, di musica e performance, di moda e di cinema, di teatro e di libri. Dal 19 giugno torna nella piazza del Museo. Scopri il programma 👉 bit.ly/estatealMAXXI2…

account_circle
Stefano Gobbi(@stedn3) 's Twitter Profile Photo

“Il fumetto è la mia benedizione e mi ha salvato la vita, come quando è morta mia mamma. Il libro le sarebbe piaciuto, o almeno mi piace pensarlo, perché l’idea arriva da lei”.
Gipi e Momenti straordinari con applausi finti: l’ riparte con la giusta dose di emozioni

“Il fumetto è la mia benedizione e mi ha salvato la vita, come quando è morta mia mamma. Il libro le sarebbe piaciuto, o almeno mi piace pensarlo, perché l’idea arriva da lei”.
Gipi e Momenti straordinari con applausi finti: l’#EstateAlMAXXI riparte con la giusta dose di emozioni
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

Dal 21  giugno al 27 luglio, passa insieme a noi le tue serate. Nella nostra , per 5 settimane, si alternano sul palco 22 ospiti speciali, per raccontarti tante 'storie contemporanee' fatte di arte, architettura, libri, cinema, musica 👉 bit.ly/estatealMAXXI2…

account_circle
Stefano Gobbi(@stedn3) 's Twitter Profile Photo

È stato emozionante ieri sera tornare a parlare di cinema e libri nella piazza del museo (e in piena sicurezza) con ‘Chiamiamo il babbo’ di Paola e Silvia Scola e la premiazione del Video Essay Film Festival.
E stasera l’ prosegue con le parole e la musica di Motta!

È stato emozionante ieri sera tornare a parlare di cinema e libri nella piazza del museo (e in piena sicurezza) con ‘Chiamiamo il babbo’ di Paola e Silvia Scola e la premiazione del Video Essay Film Festival.
E stasera l’#EstateAlMAXXI prosegue con le parole e la musica di Motta!
account_circle
Stefano Gobbi(@stedn3) 's Twitter Profile Photo

“La casa è un’opera alchemica. Costruire una casa è come cucinare, una di quelle azioni che l’uomo ha inventato per dare un sapore diverso al mondo”.
Emanuele Coccia presenta ‘Filosofia della casa’ in dialogo con Riccardo Falcinelli sul palco dell’ .

“La casa è un’opera alchemica. Costruire una casa è come cucinare, una di quelle azioni che l’uomo ha inventato per dare un sapore diverso al mondo”.
Emanuele Coccia presenta ‘Filosofia della casa’ in dialogo con Riccardo Falcinelli sul palco dell’#EstateAlMAXXI.
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

Genio senza tempo, simbolo di Napoli e non solo… «nu’ buono guaglione», la grande musica di sul palco dell’ accende la magia nella piazza del Museo

Genio senza tempo, simbolo di Napoli e non solo… «nu’ buono guaglione», la grande musica di #PinoDaniele sul palco dell’#estatealMAXXI accende la magia nella piazza del Museo
account_circle
Stefano Gobbi(@stedn3) 's Twitter Profile Photo

“Privilegio, e compito, e al tempo stesso condanna di uno scrittore sarebbe [...] quella di non dovere convincere nessuno, non dimostrare niente, tuttalpiù mostrare”.
Per Edoardo Albinati legge “Velo pietoso. Una stagione di retorica”.

“Privilegio, e compito, e al tempo stesso condanna di uno scrittore sarebbe [...] quella di non dovere convincere nessuno, non dimostrare niente, tuttalpiù mostrare”.
Per #EstateAlMAXXI Edoardo Albinati legge “Velo pietoso. Una stagione di retorica”.
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

«Le canzoni provano chi era mio padre. Nella musica lui raccontava se stesso. Ho visto nascere le sue canzoni, l’ho vissute, aspettavo che le note mi raccontassero più di ciò che chiedevo» Ricordiamo con la voce del figlio Alessandro sul palco dell’

«Le canzoni provano chi era mio padre. Nella musica lui raccontava se stesso. Ho visto nascere le sue canzoni, l’ho vissute, aspettavo che le note mi raccontassero più di ciò che chiedevo» Ricordiamo #PinoDaniele con la voce del figlio Alessandro sul palco dell’#estatealMAXXI
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

Da Ipazia alle donne tutte, passando per le scrittrici, la narrazione stessa e la riflessione sul genere e sui nostri ruoli nella società, si sviluppa questa sera la conversazione appassionante e appassionata tra e , nella nostra 📚

Da Ipazia alle donne tutte, passando per le scrittrici, la narrazione stessa e la riflessione sul genere e sui nostri ruoli nella società, si sviluppa questa sera la conversazione appassionante e appassionata tra #DaciaMaraini e #PaoloDiPaolo, nella nostra #estatealMAXXI 📚
account_circle
Stefano Gobbi(@stedn3) 's Twitter Profile Photo

Appunti su un’Italia che non c’è più e sul rapporto tra padre e figlio sullo sfondo del grande cinema.
Per alle 21.00 nella piazza del museo Marco Risi presenta ‘Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi’ in conversazione con Malcom Pagani.

Appunti su un’Italia che non c’è più e sul rapporto tra padre e figlio sullo sfondo del grande cinema.
Per #EstateAlMAXXI alle 21.00 nella piazza del museo @marco_risi presenta ‘Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi’ in conversazione con Malcom Pagani.
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

«La scrittura è un esercizio giornaliero. Questo romanzo non è premeditato. Quando ho visto che queste “storielle” stavano bene insieme ho pensato: forse c’è un libro», con e Laura Pugno si chiudono gli appuntamenti con la letteratura nella nostra

«La scrittura è un esercizio giornaliero. Questo romanzo non è premeditato. Quando ho visto che queste “storielle” stavano bene insieme ho pensato: forse c’è un libro», con #LuigiLoCascio e @laura_pugno si chiudono gli appuntamenti con la letteratura nella nostra #estatealMAXXI
account_circle
MAXXI(@Museo_MAXXI) 's Twitter Profile Photo

«Questa sera celebriamo in questa raffinata edizion, attraverso una performance musicale e una proiezione: un modo per restituire alla giusta dimensione il significato dell'eros nell'epoca della sua mercificazione più dozzinale» alessandro giuli per

«Questa sera celebriamo #IlCanticodeiCantici in questa raffinata edizion, attraverso una performance musicale e una proiezione: un modo per restituire alla giusta dimensione il significato dell'eros nell'epoca della sua mercificazione più dozzinale» @a_g_giuli per #estatealMAXXI
account_circle